STEP AUTOMATION
DUAL Cnc per piegatura lamiera
Fondata nel 2012, in pochi anni STEP Automation ha saputo ritagliarsi un proprio spazio, sia in ambito nazionale che internazionale, dove è diventata fornitore di molti produttori di sistemi di piegatura. Di recente l’azienda sta ampliando il proprio raggio d’azione grazie allo sviluppo di progetti specifici per l’automazione di piegatrici e presse idrauliche tradizionali. STEP Automation si propone come partner tecnologico per sviluppare sistemi di controllo e programmazione specifici e personalizzati. A LAMIERA 2025 l’azienda espone in particolar modo la serie Dual NC di nuova generazione che offre un livello di efficienza superiore nella programmazione e nel controllo per le macchine per la lavorazione della lamiera.
La versatilità di un doppio monitor virtuale
DUAL22 e DUAL27, l’ultimo arrivato della famiglia Rock, offre un doppio monitor virtuale che consente di lavorare con la massima efficienza, avendo tutte le informazioni sotto controllo. Basato su ampio e robusto display capacitivo, con risoluzione Full HD, memoria RAM da 4 GB e una memoria allo stato solido ultraveloce da 128 GB. Dual nasce dall’esigenza di avere un’area dello schermo da dedicare alle attività ausiliarie alla piegatura tramite un doppio monitor virtuale. Ciò consente di soddisfare un’esigenza che si è manifestata in molte applicazioni tramite l’adozione di un secondo monitor, tipicamente posto sopra il cnc principale, tramite un unico cnc, di grandi dimensioni, posizionato verticalmente e costituito da due aree grafiche funzionalmente distinte. Nella seconda area del monitor è possibile visualizzare documenti utili come immagini, video o Pdf, caricabili anche dal proprio dispositivo mobile, e visibili e accessibili durante la produzione. Ciò che tradizionalmente viene utilizzato come supporto cartaceo (disegni del pezzo, dettagli specifici dell’utensileria o della sequenza di produzione) diventa contenuto multimediale disponibile sullo schermo superiore. L’operatore può anche scegliere il contenuto del doppio monitor virtuale in base alle proprie esigenze e preferenze. Così, la tradizionale schermata produttiva può essere abbinata ai disegni del pezzo, o ad allegati fotografici o video. Oppure la definizione della sequenza può essere abbinata alla visualizzazione delle attrezzature della macchina, così da consentire l’adozione di varianti in corso d’opera, in modo rapido ed efficiente. Disponibile anche il supporto di una WebCam, che può ad esempio riprendere la movimentazione del registro posteriore, piuttosto che la fase di piegatura.
5.0 ready
Dual offre un pacchetto completo di funzionalità, in ottica Industry 4.0 e 5.0, per la gestione della produzione, il monitoraggio in tempo reale dell’impianto e le strategie di risparmio energetico e monitoraggio. Tutte le fasi di produzione sono opportunamente registrate in un database relazionale, così da costituire una documentazione completa, fruibile anche da remoto e integrabile nel gestionale aziendale. Altra funzionalità disponibile è l’organizzazione della manutenzione predittiva, costituita da moduli che qualsiasi produttore può definire e personalizzare per gestire al meglio le caratteristiche tipiche del proprio impianto. Sempre in ottica 5.0, le nuove tecnologie installate nel CN Dual consentono di effettuare da remoto una serie di operazioni quali l’assistenza tecnica tramite software dedicato, il monitoraggio dello stato delle macchine tramite reporting cloud e l’integrazione del sistema in una smart factory, tramite il supporto allo standard di comunicazione industriale MTConnect e il supporto IoT tramite protocollo MQTT.